>

    DIDATTICANDO

    Blog di musica, apprendimento e consigli

    Impara l'ukulele in 3 lezioni

    Impara l'ukulele in 3 lezioni

    L’ukulele è uno strumento facile da imparare e divertente da suonare.

    Con l’ukulele puoi:

    • Imparare e conoscere la musica.
    • Suonare con i tuoi amici e formare una band.
    • Accompagnarti per cantare la canzoni dei tuoi idoli.
    • Suonare e divertirti ovunque portandolo sempre con te.
    • Scrivere, comporre, inventare nuove canzoni e un giorno diventare una stella della musica.

    E allora che cosa aspetti? Corri a comprare il tuo primo ukulele e inizia da subito a suonare!

    Read more

    Le 5 migliori App per essere sempre accordati

    Tenere il proprio strumento a corde accordato è fondamentale. Se non si ha un accordatore meccanico o elettronico si può sempre scaricare una App da internet. Oggi ne esistono centinaia di diversi tipo. Ne abbiamo scaricate molte e le abbiamo provate per voi. Ecco 5 App che vi consigliamo di usare per accordare chitarre, bassi, ukulele, violini e anche altro.

    Read more

    Accordare gli strumenti a corde: piccola guida alla intonazione

    Accordare gli strumenti musicali a corde è fondamentale. Sia che si suoni in gruppo o che si suoni da soli è necessario che lo strumento sia intonato perfettamente. Questa pratica va fatta prima di iniziare a suonare. Uno strumento ben accordato non è solo più bello da ascoltare ma è l’unico modo per fare musica insieme agli altri. Se non si è capaci di farlo “ad orecchio” bisognerebbe imparare a farlo, ma se ancora non si sono raggiunte tali competenze può darci una mano la tecnologia.

    Read more

    L’Ukulele in classe

    L’Ukulele in classe

    Premessa

    L’ukulele è uno strumento fondamentale per la didattica e lo sviluppo musicale degli individui, siano essi giovani e in tenera età o siano adulti. Grazie alla praticità dello strumento e alle sue caratteristiche tecniche (cordofono a 4 corde in tonalità di Do a 2 ottave estendibile a 3) l’ukulele può essere molto indicato per insegnare elementi di melodia, armonia e ritmica in modo semplice e intuitivo. Inoltre usato come accompagnamento permette lo sviluppo anche della voce e di una consapevolezza maggiore dell’orecchio musicale.

    Presupposti

    L’educazione musicale nella nostra società si trova in una posizione molto critica. Predisporre classi adatte allo studio nelle scuole, far combaciare gli interessi degli amministratori scolastici, dei genitori e degli allievi non è mai stato così complesso come in questi anni. A questa situazione si aggiunga anche il disinteresse da parte delle istituzioni a creare programmi scolastici organici che tengano conto dell’educazione musicale alla pari di altre materie curriculari.

    Read more

    Ricerca nel blog

    Argomenti del Blog

    Iscriviti al mio Blog 

    Riceverai tutte le novità sulle lezioni, tutorial, video e tanto altro.
    Riceverai presto una mail di conferma. Se hai intenzione di cancellarti potrai farlo in qualsiasi momento.

    Video Lezioni

    Seguimi sui social

    © 2020 Angelo Capozzi - Riservati tutti i diritti di riproduzione